
La realizzazione di un Sito internet a Bergamo è, per molti versi, un esercizio di forza di volontà e di determinazione, può capitare di essere tentati nel distrarsi durante il processo di progettazione del layout, dei colori e del resto, ancora più difficile invece, creare contenuti interessanti, infatti è proprio quest’ultimo aspetto che risulta fondamentale per rendere efficace un’azione di marketing applicata al Web. Come trovare quindi un equilibrio tra la creazione di contenuti e le esigenze di web design? Allora prendiamo come esempio la classica pagina “Chi siamo”, dove necessita di presentare la propria Azienda, le caratteristiche salienti e lo scopo dell’Attività lavorativa..
Per creare un’efficace pagina Web che parla della tua Impresa, del tuo lavoro, necessita prima di tutto comprendere l’identità univoca che ti contraddistingue per condividerla con il “mondo” della Rete, compito a volte “ostico”, tuttavia con un pò di coraggio si possono raggiungere dei buoni risultati valutando sempre dei contenuti che siano originali. La pagina “Chi siamo” del tuo Sito Internet è tra le più importanti, per questo necessita che sia curata nei minimi dettagli, cosa che invece , spesso viene trascurata, per questo il professionista del Web dovrà “scavare” a fondo nell’intervistare il cliente che fornirà indicazioni essenziali circa il suo lavoro che spesso faticano nel “venire a galla”.
Vi sono degli elementi che possono davvero fare la differenza, allora prima di dare uno sguardo anche ai migliori Siti nel Web, cerca di avere un’idea più chiara possibile su quella che potrebbe essere la futura pagina “Chi Siamo”. Ecco allora alcuni brevi consigli da prendere in considerazione prima di mettersi all’opera.
- Evidenziare la Storia dell’Impresa: Se la tua Azienda o i prodotti commercializzati hanno una bella storia alle spalle, allora è buona cosa raccontarla, perché questo renderà più “umano” il tuo Marchio, cosa decisamente apprezzata dalla maggior parte die clienti che appunto cercano un contatto più a “misura d’uomo”.
- Evitare eccessivi formalismi: Spesso quando si è in fase di redazione della propria storia aziendale, si cerca sempre di essere professionali e seri, in realtà questa caratteristica spesso risulta sgradita da molti potenziali clienti che come abbiamo detto nel punto precedente, “vogliono percepire che dietro quella pagina vi sono delle persone reali con la loro storia”.
- Utilizzare un gergo semplice: Lascia perdere le parole specifiche del tuo settore, la pagina “Chi Siamo” deve andare subito al punto, i clienti devono capire già dalle prime righe, quale sia il fulcro del business e ciò che contraddistingue la tua attività senza troppi giri di parole.
- Uscire fuori dagli schemi: Al posto di limitarsi a raccontare le vicende della propria Attività lavorativa, a volte sarebbe molto più utile riuscire a “rappresentarla” anche con immagini, date e descrizioni concise che magari rappresentano le fasi più importanti della storia aziendale. Regalare una grafica accattivante e diversa dalle altre è sicuramente un buon modo per catturare sin da subito l’attenzione.
- Far parlare gli altri: Di chi ti fideresti di più? Della parola dei membri di un’Azienda, o di quella dei clienti che ne hanno ricevuto i servigi? Sicuramente la risposta è la seconda, infatti inserire l’opinione o una descrizione fatta da persone estranee all’Impresa, renderà più credibile quello che racconti e sicuramente molti più clienti potranno maturare una maggiore considerazione di come ti proponi.
Quando invece si tratta della realizzazione di un sito E-commerce , deve essere fatta la pagina Chi siamo? Deve essere curata, dove prendere spunto? Quali contenuti inserire? Essendo sempre un sito web, in questo caso, dedicato allo shopping, avrà necessità di possedere una pagina che parla di chi ha realizzato il sito, o quanto meno che parli degli obiettivi di questa realizzazione per il commercio elettronico, i suoi scopi, i focus, il target e la mission.