
Il semplice inserimento dei propri prodotti online non è sufficiente per realizzare un negozio di e-commerce che produca profitto, infatti necessita parecchia attenzione durante la sua costruzione, perché ad esempio ai potenziali clienti che giungono in visita, basta una semplice sbavatura per passare subito al sito di un concorrente. Allora vediamo subito alcuni semplici modi per coinvolgere i clienti e, in definitiva, spingerli verso un acquisto, al contrario, ridurre al minimo la frustrazione degli utenti.
1. Gli acquirenti online sono impazienti, arriva subito al punto!
Secondo uno studio del Dr. Jakob Nielsen, uno dei maggiori esperti nel campo della ricerca di usabilità, gli utenti di Internet, mediamente, in realtà non leggono tutti i contenuti online. I suoi studi dimostrano che le persone, in media, leggono solo il 28% del testo su una pagina Web, quindi è possibile utilizzare questa informazione a proprio vantaggio.
2. Scomposizione! Inizia le descrizioni dei prodotti con un riassunto.
Le vostre descrizioni del prodotto dovrebbero iniziare con una breve sintesi di facile lettura, seguita da una descrizione dettagliata opzionale. Quando un utente web è alla ricerca di un prodotto, possono essere alla ricerca di attributi particolari. Se riuscite ad individuare subito quali essi siano e inserirli in questa descrizione, la vendita potrebbe essere immediata. Quando le informazioni chiave sono nascoste all’interno di lunghe descrizioni, molti utenti potrebbero pensare che queste caratteristiche non ci sono, e saranno meno propensi a esplorare ulteriormente. Fai la tua descrizione di facile lettura utilizzando elementi come: elenco puntato, parole in grassetto, brevi paragrafi e sottotitoli. Organizza i tuoi punti vendita chiave e rendi le informazioni importanti immediatamente disponibili. Questo renderà il tuo negozio on line più facile da navigare e limiterà un eventuale insoddisfazione degli utenti.
3.La regola dovrebbe essere: tenerlo il più pulito e semplice possibile.
I nuovi utenti dovrebbero essere in grado di navigare in modo intuitivo. Rendi il tuo negozio facile da leggere, facile da navigare, ed evita le descrizioni e le promozioni lunghe e complesse. Semplificare tutto aiuta a mantenere l’interesse e incoraggia a ripetere le visite e la fedeltà.
4. Dai alle informazioni importanti definizioni “pop”
Usa parole descrittive uniche per attrarre i sensi e l’immaginazione degli amanti dello shopping.
5. Strategia di differenziazione
In un mercato affollato di e-commerce, è fondamentale differenziare i tuoi prodotti e l’esperienza, infatti le persone si sentono più attratte da un prodotto se è descritto con aggettivi a loro vicini. Il marketing sta sfruttando questo da anni. Ad esempio, la prossima volta che camminate lungo il corridoio di un supermercato, date uno sguardo ai cereali e a tutti gli aggettivi usati nelle confezioni, essi saranno simili a “Croccante”. Sembra ovvio che il cereale è croccante, ma dopo averlo scritto sulla scatola, alla psiche umana lo fa sembrare molto più attraente. Gli incarti che promuovono gli aggettivi descrittivi garantiscono assolutamente più successo, rispetto ad un incarto di un cereale identico che evita di proporli.
La parte migliore di questo aspetto, consiste nel avere potenziali clienti consapevoli di questa tattica, proprio per questo, continuerà a funzionare ancora! Gli esseri umani, mediamente, difficilmente riescono ad evitare l’attrazione che percepiscono, nei confronti di questi aggettivi entusiasti. Così la prossima volta che stai pensando ai nomi e alle descrizioni dei prodotti, assicurati di gettare in un paio di aggettivi “differenziatori”.
6. Utilizzare immagini di alta qualità
La presentazione del prodotto è fondamentale per guadagnare la fiducia e la fidelizzazione della clientela. La qualità delle immagini di un negozio di e-commerce ha un impatto diretto sulle vendite. Un negozio di e-commerce che utilizza immagini di alta qualità riflette la professionalità, che infonde fiducia nel cliente, al contrario, un sito di vendita on line con immagini di bassa qualità proietta un’immagine di sé inaffidabile. Prestare attenzione alla risoluzione dell’immagine e alla loro coerenza. Per dimostrare la veridicità di questa teoria nel Web, basti pensare che una persona, quando va al supermercato per decidere quale prodotto prendere magari lo tocca e vede se è di qualità. In un negozio online, è necessario compensare la mancanza di esperienza tattile e questo è il motivo per cui è importante l’utilizzo di immagini ad alta risoluzione, invece che esserne carenti. Immagini ad alta risoluzione compensano l’incapacità di tenere in mano il tuo prodotto e osservare i dettagli più fini. La coerenza delle immagini compensa l’incapacità di confrontare fisicamente prodotti simili.
7. Il layout visivo è di vitale importanza
Il professor Nielson ha anche dimostrato attraverso studi che le persone hanno la tendenza a eseguire la scansione oculare delle pagine Web con un modello a forma di F. Iniziano con la navigazione superiore e il testo, per poi spostarsi verso il basso e scansionare nuovamente secondo modalità ben precise, mostrate proprio dai suoi studi e dalle sue ricerche che esplicitano interessanti aspetti come il fatto che gli utenti tendono a guardare a sinistra per avere le informazioni importanti.
8. Sfruttare queste informazioni!
Come abbiamo detto quasi tutte le persone guardano a sinistra per informazioni importanti, pertanto sarà il caso di utilizzare questo elemento a vantaggio del tuo Sito, inserendo le informazioni chiave nelle aree più viste della pagina (questo potrebbe includere promozioni o fatti unici circa il vostro E-commerce).
9. Condurre la propria ricerca
Tenete a mente che ogni E Commerce si rivolge ad una clientela unica e le migliori pratiche che funzionano bene per un negozio possono invece ostacolare un altro. L’unico modo per assicurarsi che il proprio Sito abbia più successo possibile, è quello di condurre una ricerca propria sui clienti. E’ più facile di quanto si pensi raccogliere dati sul comportamento degli utenti sul vostro sito web e l’esempio che segue fornirà un semplice modo per condurre la propria ricerca, ovvero quello di analizzare le statistiche di Google.
Google Analytics è facile da installare, è gratuito, ed è una delle risorse più utili per un sito di e-commerce, tanto che aiuta a fornire la risposta a molteplici domande che quotidianamente ti poni, come ad esempio: Le tue promozioni funzionano? Quanto tempo i clienti rimangono nel tuo negozio on line? Google Analytics inoltre, tiene traccia del comportamento degli utenti nel tuo negozio: quali pagine vengono visitate più, quali collegamenti sono stati cliccati, quando gli utenti lasciano il negozio, e molto altro ancora. Tracciando il comportamento degli utenti, avrai una chiara visione di ciò che funziona e ciò che invece necessita di essere migliorato.
Vai a: Sito Web Responsive -> Siti professionali -> Realizzazione Siti Web Bergamo -> Nove modi per incrementare…