Risparmiare utilizzando 20 font gratuiti di grande impatto per il tuo Sito Web

By 2 Agosto 2018Siti economici

Sembra un’operazione banale e semplice, ma in realtà, la ricerca del font adatto al tuo sito web professionale può rappresentare davvero un ostacolo difficile da superare. In testa magari abbiamo l’idea di come lo vogliamo, ma poi trovarne uno, specialmente gratuito, che si avvicini alla nostra idea è un’operazione che può richiedere molto tempo. E allora come si può rimediare? Ecco 20 font Serif e Sans-Serif che puoi trovare gratuitamente su internet e che si possono adattare al tuo sito web economico. I seguenti caratteri che vengono presentati sono stati ideati da progettisti americani e sono da considerarsi molto professionali e  magari possono essere adatti al tuo sito web su misura.

 

Font Script

 

1) Hello Stockholm

Un font di origine scandinava che unisce minimalismo a pennellate moderne. Questo gioca bene con i font sans-serif.

2) Wildera Regular

E’ uno script piuttosto stravagante, il suo tratto leggero fa ricordare al mondo delle fiabe.

3) Mightype

Tratti sottili scritti a mano, sofisticato senza troppe pretese, adatto a diversi utilizzi.

4) Selima

Questo font, con le sue pennellate ventilate dimostra che i caratteri scritti a mano possono essere anche molto moderni.

 

Serif

 

5) Oranienbaum Regular

Adatto per la piccola stampa e i titoli in grassetto, ottimo per andare sul sicuro.

6) Butler

Font decisamente moderno, disponibile in differenti “weight” (pesi) per soddisfare ogni tipo di esigenza.

7) Arctic

Sei alla ricerca di un font sans-serif con un tocco moderno? Arctic ne è un esempio. E’ un ottimo modo per dare ai titoli un po’ di carattere.

8) Bitter ht

La grande qualità di questo font è la sua versatilità, grazie alla vastità di pesi e forme.

9) Agne Regular

Caratteri contrastanti e decisi, una ventata di aria fresca rispetto agli antiquati font serif.

10) Yeseva One Regular

Se pensi che i caratteri Serif siano troppo seri e formali, questa è una valida alternativa che esce fuori da questi schemi.

 

Sans-serif

 

11) Atami

Disponibile con diversi pesi ed opzioni, questo carattere svizzero rispecchia grande professionalità.

12) Mohave

Un font solamente maiuscolo, ideato per i titoli in grassetto e i testi di grande dimensione.

13) Alcubierre Regular

Pulito, minimal e geometrico, Alcubierre è particolarmente adatto per progetti che richiedono titoli sottili e una chiara focalizzazione sul contenuto.

14) Bourbon Grotesque

Questo sans-serif ha una grande personalità che richiede attenzione.

15) Frontage Outline

Ricorda le vecchie insegne artigianali, per questo è maggiormente indicato per i loghi..

16) Arciform Sans Regular

Arciform potrebbe risultare semplice, ma questo elegante sans-serif è tutt’altro che noioso. Considerate questo carattere come di facile lettura nel vostro prossimo progetto di web design.

17) De La Fuente

Questo carattere freddo è decorativo ed è particolarmente ideale per i titoli, i loghi e altri progetti di design che si concentrano principalmente sul testo.

18) Westfalia

Se vuoi dare al tuo progetto una sensazione di “strada”, questo font, è irregolare proprio come le scritture sui muri.

19) Moon

Bordi arrotondati e semplicità, se hai esaurito le idee, aggiungi Moon al tuo catalogo.

20) Anders

Questo carattere d’avanguardia, è quello dei tuoi sogni, adatto specialmente per la scrittura di loghi.

 

Per guardare e scaricare eventualmente uno di questi font, basta fare una semplice ricerca su Google, seguendo una dovuta raccomandazione, ovvero di prestare attenzione ai diritti di utilizzo che potrebbero anche cambiare.

Fatto questo, per la realizzazione di un sito web a Bergamo, piuttosto che a Milano, oppure in un’altra città, anche al di fuori della Lombardia, che sia economico, oppure un E-commerce dai grandi volumi di pagine, il font è una componente integrante delle tue poagine che deve essere vagliata con estrema attenzione, senza lasciare nulla al caso…

Leave a Reply