Ecco 5 motivi per cui un sito web dovrebbe essere Responsive

Ormai è risaputo, negli ultimi anni, gli accessi ai siti web avvenuti tramite dispositivi mobili è nettamente aumentato, superando addirittura gli accessi tramite PC. Nonostante questo dato ormai sia confermato, si può riscontrare che vi siano ancora siti a Bergamo ed in genere presenti nel web che non sono per nulla mobile-friendly e questo non è solo causa di fastidio per alcuni clienti ma è anche motivo di perdita di nuove opportunità per fare business. In questo articolo si vogliono dare alcune “dritte” per rendere un sito Responsive e del perché di tale operazione.

Qual è la differenza tra mobile-design e responsive design?

Sul web si fa un po’ di confusione in relazione al mondo dei siti per smartphone perché esistono principalmente due termini che servono per indicarli, ovvero: siti responsive e siti per mobile. La differenza sostanziale sta nel fatto che i secondi sono dei siti autonomi, fatti appositamente per gli smartphone e solitamente vengono pubblicati in sottodomini, i primi invece sono quelli che per ovvie ragioni sono più utilizzati, infatti i siti responsive sono realizzati per essere fruibili allo stesso tempo, sia da pc che da ogni altro tipo di dispositivo perché si adattano in automatico, rendendo più facile l’accesso ai visitatori ed evitando così di dover necessariamente realizzare due versioni dello stesso sito, una per mobile ed un’altra per desktop, riducendo così tempi di realizzazione e di costi, ad esempio quando si è alle prese con lo sviluppo di un E-Commerce con centinania di pagine.

Ecco alcuni motivi per cui scegliere il modello Responsive.

  • Per gli utenti una buona esperienza mobile è il massimo

Secondo alcuni sondaggi effettuati da Think Insights di Google, il 61% degli utenti che trova difficoltà nel navigare tra le pagine web tramite smartphone abbandona immediatamente il sito in cui si trova, mentre il 68% degli utenti che naviga facilmente tra le pagine di un ecommerce effettua un acquisto.

  • Blogging e interazione con gli utenti tramite social

Sempre secondo alcuni sondaggi, se si sta utilizzato una strategia di marketing con blog o comunque interazione con gli utenti, se questi vengono reindirizzati in siti che non presentano un design responsive, il 55% non sarà più attratto dal sito in questione.

  • Il Responsive design è apprezzato per la SEO

Nel 2012 un importante esperto, Pierre Farr ha comunicato che Google predilige i siti web che hanno un unico URL perché questo gli permette di scansionarli con maggiore facilità

  • Il caricamento delle pagine è più veloce

Come sappiamo Google preferisce i siti che si scaricano velocemente, di solito in meno di un secondo, ma se noi tentiamo di caricare un sito web non responsive questo ovviamente ci impiegherà molto più tempo, penalizzando il nostro portale.

  • Diventiamo responsive per adattarci al futuro

La qualità primaria dei siti Responsive è che essi non sono siti progettati per un solo dispositivo, ma in realtà sono progettati per adattarsi a qualsiasi tipo di schermo, così in futuro se verranno inventati nuovi devices o se ci sarà una connessione al web più veloce, il sito sarà già pronto per l’utilizzo.

Leave a Reply