
Le famose Landing Page su cui si vuole dirottare il traffico online sono “il sale del web”, o almeno sono il fondamento per aumentare le conversioni di un sito web professionale. Non bastano a volte dei semplici titoli scritti in maiuscolo per creare delle buone pagine di destinazione, come capita negli ultimi mesi di suggerire ai web master durante la realizzazione di siti Internet a Bergamo , ma a volte ci vuole anche un po’ di immaginazione, visto che è consolidato che una buona foto comunica più di mille parole. Ma come utilizzare al meglio le immagini che si hanno a disposizione per creare una Landing di grande effetto?
1) Trovare immagini free
Una delle cose più difficili è forse trovare gratis le immagini di cui abbiamo bisogno, infatti online vi sono davvero tantissime risorse, soprattutto a pagamento, però è possibile trovarne anche gratuitamente, l’importante è cercare bene. Una volta trovata si procede alla sua modifica.
2) Effetti immagine
Decisa l’immagine quindi, si procederà alla modifica tramite alcuni programmi di photoeditor che è possibile trovare gratis online oppure scegliere uno dei prodotti Adobe, come ad esempio Photshop. Un lavoro che in pochi fanno è quello di dare degli effetti particolari alle foto in modo da renderle accattivanti, oltre a questo, il ritaglio e il perfezionamento le renderà ottimizzate per l’utilizzo nei vostri siti web.
3) Le immagini e la prestazione delle pagine
Uno dei principali problemi che si verificano quando si aggiungono delle immagini alle Landing Page è che queste siano troppo pesanti da caricare, con il consequenziale rallentamento nello scaricamento della pagina, così da incorrere nel rischio di allontanare possibili visitatori. Per capire meglio e analizzare la velocità delle pagine web, Google mette a disposizione il tool “PageSpeed” che analizza ogni landing e vi indica le modifiche consigliate.
4) Determinazione dimensioni immagini
Un altro grande problema oltre al peso delle immagini è sicuramente la loro dimensione. Spesso molti pensano che utilizzando l’attributo HTML “size” sulle immagini, esse vengano automaticamente rimpicciolite, ma se queste sono grandi 2000 px X 2000 px, esse verranno considerate sempre con quest’ultima risoluzione e non con quella modificata tramite HTML. E’ necessario quindi abbassare le dimensioni delle immagini in modo da farle avvicinare al più possibile a quelle desiderate, senza utilizzare codici HTML per il ridimensionamento.
5) Ridimensionamento Immagini
Per effettuare questa operazione vi sono molteplici scelte, alcune più semplici, come l’utilizzo di risorse online altre un po’ più professionali, come Photoshop. A prescindere da quale software si utilizzi, il ridimensionamento aiuterà a risparmiare un po’ più di peso, il che renderà la Landing molto performante, quindi adatta a siti web che vogliano essere professionali.
6) Stare attenti anche ai Social
Quando si effettua il ridimensionamento delle foto, è buono anche considerare le dimensioni richieste dai vari social network, soprattutto se si pensa di voler condividere le pagine.
Facebook suggerisce immagini che siano almeno 600 x 315px
Twitter raccomanda solo che l’immagine sia più grande di 60 x 60px
Pr Linkedin l’immagine dovrebbe essere uguale o minore di 180 x 110px
7) Comprimere le immagini
Dopo aver effettuato il ridimensionamento, si potrà procedere sempre con le solite risorse alla compressione dei file che risulteranno ancor più leggeri e adatti al mondo del web.
8) Utilizzare il tag ALT
Una volta finito tutto il processo di ottimizzazione delle foto, una volta caricata sul web, l’immagine dovrà disporre del tag Alt, un tag molto utile perché è una breve descrizione dell’immagine e permetterà a Google di capirne meglio il contenuto e di stabilire l’argomento della pagina per questo motivo è un’operazione che quando ben fatta, rientra tra le attività SEO da strutturare nei siti web professionali.
Una volta seguiti tutti questi passaggi, le vostre immagini saranno pronte per creare una Landing Page professionale che, visti gli standard di oggi, possono essere utili anche durante lo svuluppo di attività SEO per l’aumento della visibilità per un Sito E-Commerce